Le funzioni visive sono fondamentali, per lo studio, l'apprendimento, le attività motorie. La visita oculistica tradizionale valuta normalmente la salute dell'occhio e gli aspetti refrattivi con l'esame di una corretta visione sia da vicino che da lontano.

È stato tuttavia verificato che molte delle persone che hanno una vista "perfetta" in realtà manifestano problemi posturali dovuti alla mancanza di coordinazione dei muscoli oculari. Costoro se devono osservare un oggetto vicino trovano spesso più facile ruotare o inclinare il capo che far convergere gli occhi.

Questa postura, protratta a lungo nel tempo (leggere, scrivere, guardare la lavagna) può portare a disfunzioni visive oltre, naturalmente, ad un cattivo assetto della colonna vertebrale.

Nell'attività motoria si riscontrerà una incoordinazione che si manifesterà particolarmente nell'accoppiamento occhio/mano, come ad esempio avviene nel tennista che, pur facendo i movimenti corretti, non colpisce la palla.

 

Leggi alcuni articoli del Dr.Vittorio Roncagli, medico optometrista e psicologo della European Academy of Sports Vision di Cervia relativi alla vista e all'apprendimento:

La vista e l'apprendimento scolastico 1
La vista e l'apprendimento scolastico 2

privacy cookie preferences